![]() |
home page | archivio | documenti | album multimediale | biblioteca | links | scrivici |
Alcune notti fa, all'età di 88 anni, è venuto meno Lello Puddu, fondamentale e significativo punto di riferimento storico del movimento repubblicano in Sardegna. ![]() ![]() Fu così che imparò l'arte dell'oratoria, quella pura, accattivante, che in lui non sconfinò mai nella subdola retorica. Fino a pochi giorni fa, ormai in grado di muoversi solo su sedia a rotelle, mosso da indistruttibile volontà di partecipazione, ha presenziato a convegni e dibattiti politici e culturali, dando il suo contributo di storico lucido ed attento, rivitalizzando passati momenti della vita politica sarda, che stavano sbiadendo nel tempo. ![]() Quando, alla fine del secolo scorso, i costumi politici hanno mostrato inarrestabile deterioramento, insieme a Salvatore Ghirra e Marcello Tuveri, fraterni amici di vecchia data, ha dato vita all'Associazione politico-culturale "Cesare Pintus", con la quale i tre hanno contribuito al mantenimento in vita dei valori sociali e morali irrinunciabili, spesso bistrattati dalle nuove classi politiche rampanti. Un problema al cuore, anni fa, ha favorito il declino fisico del politico, conducendolo infine all'appuntamento con la morte nella sua casa, assistito, come sempre e fino alla fine, dalla premurosa moglie Anna. Nella mia lunga vita politica sono sempre stato dalla sua parte, fino ad accorgermi che non si trattava solo di comune passione per gli ideali repubblicani, ma di stima profonda ed affetto sincero.
di Giovanni Corrao - 1/10/2018
|
![]() |
|
Edere repubblicane - Copyright © 2019 | WebMaster: Giovanni Corrao |